Ecografo General Electrics - Voluson E8
Ecografia fetale 3D - TRI-Dimensionale - e 4D – ovvero: TRI-Dimensionale in Tempo Reale
- Visualizzazione diretta dell’anatomia fetale
- Miglioramento della capacità diagnostica della tecnica ecografica
- Rappresentazione “realistica” e maggiore possibilità di condivisione delle immagini
- Dalla parte della gestante: maggiore percezione dello sviluppo del feto e del suo divenire
Dalla pratica diagnostica quotidiana ho il piacere di presentarvi e di condividere con voi tutti una rassegna di immagini ecografiche ottenute tramite la mia abituale apparecchiatura ecografica General Electrics modello Voluson E8 con sonda RAB 4-8 MHz capace di ottenere immagini tridimensionali sia statiche (3D) che immagini “in tempo reale” (4D).
Le immagini che vi presento non sono state neppure minimamente elaborate, risultando perciò assolutamente identiche a quelle che io visualizzo sul monitor durante gli esami ecografici che svolgo. Ho solo provveduto a rimuovere i dati identificativi delle persone sottoposte ad esame, nonché la data e l’ora dell’effettuazione dell’esame, in modo che ciascun immagine possa, a buon diritto, rimanere nel più assoluto anonimato, ad imprescindibile ed efficace tutela della privacy di ciascuno.
Questa scelta di fedeltà così radicale all’immagine “tecnica” originale vuole sottolineare l’eccellente qualità dell’apparecchiatura ecografica che ho scelto per svolgere il mio lavoro: l’ecografo “Voluson E8” è infatti uno strumento rapido nelle scansioni, agevole nei comandi, capace di un ampio campo e di un’elevata risoluzione di scansione, per immagini ricche di dettaglio e di grande potere diagnostico.
Immagini tridimensionali di elevatissima fedeltà, capaci di rendere in modo molto realistico la reale anatomia fetale, l’aspetto del viso, la bocca, il naso, gli occhi, le orecchie… Immagini in grado di togliere ogni dubbio riguardo alla conformazione degli arti: le braccia, gli avambracci, le mani le dita… Le cosce, le gambe ed i piedi stessi ed anche l’apparato genitale esterno vengono rappresentati “come se fossero visti dal vero, attraverso un oblò di cristallo ”.
Il numero di immagini che ho voluto inserire, 101 (centoeuno), molto elevato per una pagina Internet con intendimenti illustrativi e divulgativi che è stato raccolto, peraltro, in un breve lasso di tempo, vuole mettere chiaramente in evidenza che le immagini presentate non sono un occasionale e fortuito frutto raccolto nel corso di anni di lavoro, ma rappresentano, invece, quella che è la realtà della mia pratica clinica quotidiana; immagini che fanno parte di uno standard di analisi ecografica e che solo raramente ed unicamente per motivi tecnici, non è possibile ottenere.
L’ecografia tridimensionale è una routine nella diagnostica ecografica quotidiana.
Con queste immagini risulta molto più semplice trasmettere alla gestante la sensazione del corretto svolgimento dello sviluppo fetale, perlomeno, ovviamente, relativamente ai dettagli che possibile visualizzare ed alle conoscenze attualmente disponibili.
Sicuramente uno strumento di lavoro come il Voluson E8 aggiunge dettaglio, sicurezza, consapevolezza e soddisfazione alla gestante, come mai prima d’ora era stato possibile fare con un ecografo.
Immagini realistiche ed estremamente comunicative per una consapevolezza più completa.
Sicuramente un passo in avanti verso la donna e verso il nascituro.