Chirurgia del pavimento pelvico
Definizione
Il pavimento pelvico. Anatomia. Funzione. Alterazioni anatomiche e disfunzioni correlate. Quadri clinici e sintomatologia. Percorso diagnostico. Percorso riabilitativo. Interventi chirurgici sviluppati per la correzione dei difetti ed il conseguente miglioramento clinico e funzionale.
Definizione e cenni di anatomia
Il pavimento pelvico è una struttura anatomica complessa costituita da muscoli e fasce che chiude in basso la cavità addominale e pelvica, cioè l’addome ed il bacino. La cavità addominale ed il bacino ospitano tutto l’apparato digerente e l’apparato genito-urinario. Il pavimento pelvico ha il compito di sostenere tutte queste strutture, di modulare la loro funzione ed anche il compito di impedire la fuoriuscita degli organi contenuti attraverso le naturali aperture che il pavimento pelvico stesso presenta: vestibolo e vagina anteriormente ed ano posteriormente.