Difetti della funzione di continenza e svuotamento intestinale
A livello intestinale l’integrità di tutte le strutture anatomiche del pavimento pelvico ed il loro corretto funzionamento complessivo garantisce le fisiologiche fasi di continenza e di svuotamento dell’ampolla rettale; se, invece, il funzionamento delle strutture coinvolte viene ad essere alterato a seguito di modificazioni anatomiche, come ad esempio quelle dovute ad i più importanti traumi da parto, la paziente può riferire disturbi della continenza: incontinenza sfinteriale ai gas, a feci poco formate o liquide, oppure incontinenza anche a feci solide quando presenti in quantità più abbondante.
Al contrario, specialmente nei casi a prevalente coinvolgimento della parete vaginale posteriore, la paziente può riferire disturbi quali “senso di pesantezza in basso…”, “Senso di ingombro rettale”, od avere la convinzione di “non riuscire a svuotare completamente l’intestino”, od addirittura di “non riuscire ad espellere le feci” ed aver bisogno di “effettuare manovre” per effettuare l’evacuazione intestinale.