Perché parlarne con il tuo medico?
Ci sono delle stime che indicano che in Italia le persone affette da problemi urinari sono numerosi decine di migliaia; questo vuol dire che ci sono più persone che soffrono di problemi urinari di quante ve ne siano di affette da altre patologie, anche se importanti: ad esempio si pensi che il numero di donne affette da disturbi urinari è maggiore di quello delle donne che soffrono di asma, diabete ed epilessia messe insieme.
Tali problemi possono presentarsi a tutte le età, anche se essi riguardano soprattutto le donne che hanno avuto figli e che si trovano nella fascia di età dai 40-45 anni in su.
Nonostante i disturbi urinari siano così comuni ed affliggano ed in modo anche rilevante la qualità di vita, ci sono sempre delle grandi difficoltà a parlare di questo argomento. Così succede che riservatezza, vergogna, pudore e timore finiscono col condannare e le donne che già soffrono di un problema serio a continuare a soffrire nel silenzio, nella solitudine, nell’incomprensione, finendo col dover gestire da sole un problema che, invece, è comune a tante altre donne, ed è, in realtà, affrontabile, gestibile e molto spesso anche risolvibile, con grande soddisfazione della donna e delle persone che le sono vicine.