.   

Isteroscopia diagnostica e sue indicazioni

L'esame che risponde al nome di “isteroscopia diagnostica” è prescritto a scopo diagnostico nel caso di sanguinamenti uterini anomali nelle donne in età fertile e soprattutto in quelle in menopausa e quando altri esami lasciano sospettare patologie a carico dell'utero. Consente di rilevare o confermare le malformazioni uterine e l'eventuale presenza di polipi, fibromi o in alcuni casi di tumori dell’utero. Durante l'esame si ha la possibilità di prelevare campioni di tessuto da sottoporre all’esame istologico. Spesso si ricorre all'isteroscopia anche per ricercare le cause di infertilità.

Diventa l’indagine diagnostica di prima scelta in pazienti che non presentano all’ecografia un’indicazione rilevante all’effettuazione di un isteroscopia operativa, oppure quando il collo dell’utero è particolarmente ristretto, almeno in prima istanza, oppure anche quando l’utero ha precedentemente subito interventi chirurgici importanti, come la miomectomia o da uno o più tagli cesarei, e ciò al fine di diminuire il rischio di perforazione dell’utero durante l’intervento (complicanza rara e di modesta rilevanza, che quasi mai richiede un intervento chirurgico; tuttavia il verificarsi di tale complicanza obbliga il chirurgo alla sospensione dell’atto operatorio, per cui la paziente dovrà successivamente ripetere l’intervento). L’steroscopia diagnostica deve anche essere considerata la pratica chirurgica di prima scelta nelle donne con anomalia del ciclo mestruale o con perdite ematiche atipiche genitali, che presentano un utero fibromatoso che, per l’elevato spessore e per la tipica struttura, non permette un’indagine diagnostica soddisfacente neppure tramite l’indagine ecografica effettuata per via transvaginale: in questi casi, prima di effettuare l’intervento di isteroscopia operativa, che per il maggior diametro degli strumenti chirurgici utilizzati presenta maggiori rischi e complicanze emorragiche, ed assolutamente prima di procedere con un intervento di isterectomia, è buona norma effettuare l’isteroscopia diagnostica in modo da visualizzare correttamente l’interno della cavità uterina ed effettuare un prelievo di tessuto da sottoporre ad esame istologico, in modo da poter poi scegliere la terapia più idonea e sicura per la donna, anche e soprattutto in base all’effettiva natura del disturbo da trattare.

Dott. Fabio Muggia
Ambulatorio Ginecologico
presso ”Centro di Medicina” (www.centrodimedicina.com)
Viale della Repubblica 10/b 31050 Villorba (TV) - Italia
P.I.: 04283160267 

Dr. Fabio Muggia per offrirti una migliore esperienza su questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa completa Cookie