Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web
Consapevolezza di ciò che significa una gravidanza sia dal punto di vista generale per l'organismo materno stesso, sia per quanto riguarda il figlio che la donna sta cercando; consapevolezza dell'impegno fisico e psichico che la gravidanza, già di per sé, richiede alla donna, nonché delle modificazioni funzionali fisiche, temporanee e reversibili come anche delle modificazioni permanenti ed irreversibili che la gravidanza determinerà nel corpo e nella psiche della madre.
Ne consegue la necessità di una consapevolezza ben precisa di tutto ciò che può essere effettuato per preparare la donna nel modo migliore possibile a questo compito, che, se da un lato è "naturale", probabilmente è anche il compito più impegnativo che, nell'ambito di quanto ha previsto la natura, un organismo umano possa affrontare. Consapevolezza di ciò che può essere fatto e, al contempo, consapevolezza del fatto che, non ponendo in atto tutto il possibile, sempre restando nei limiti della fisiologia ed del "ragionevole", noi tralasciamo più o meno consapevolmente di fare il meglio per nostro figlio, per noi stessi e per la nostra famiglia.